Olio extra vergine
Corniola presidio Slow Food
VERDE SIDICINO
Il paesaggio del territorio sidicino è caratterizzato in pianura dalla presenza di frutteti e noccioleti e nella parte collinare da oliveti secolari di cultivar autoctone come la Tenacella e Pignarola (Corniola). La vegetazione nella parte più elevata è particolarmente lussureggiante e gode della vicinanza dei boschi di Casafredda e di quelli del vulcano spento di Roccamonfina ricchi di castagneti. L’azienda agricola Masseria Gliottone, a pochi passi dal centro storico di Teano, nasce intorno ad un edificio rurale che è l’abitazione della famiglia Gliottone da tante generazioni, le cui origini risalgono al Settecento e il cui nucleo più antico si sviluppa intorno ad un corpo a torre.
Verde Sidicino. La masseria si trova nella località che porta il nome di Santa Reparata compatrona della città di Teano e protettrice degli olivicoltori. Nell’esperienza contadina nel giorno dedicato alla santa le olive cominciano ad essere buone per la spremitura. L’olio extravergine di oliva di Masseria Gliottone porta con se tutti i colori intensi della nostra terra.






Produzione sostenibile

Rispetto
del suolo

Recupero
varietà locali

Tutela
Biodiversità

Valorrizazione
territorio

SPECIE
Olea europaea
ECOTIPO
Corniola
NUMERO OLIVI
123 piante
QUANTITA' PRODOTTA
270lt circa
FITOFARMACI
–
FERTILIZZANTI
letame
DISERBO
sfalcio, meccanico
La nostre confezioni

Monocultivar di Corniola presidio Slow Food
Olio extravergine di oliva
500ml
La raccolta delle nostre olive




