Fagiolo a Pezzella
Bianco Savone
Il fiume Savone ha origine da alcune sorgenti della caldera del vulcano di Roccamonfina. Il Savone con un andamento molto sinuoso arricchito da diversi salti e cascate, attraversa diversi comuni per sfociare nel golfo di Gaeta. Nel territorio del comune di Teano si trova una cascata alta ben 25 metri, a valle dell’antica Ferriera delle Gomite.
Bianco Savone. Il recupero di questo fagiolo, quasi dimenticato, partito nella zona dove tradizionalmente veniva prodotto Calvi Risorta (Ce) la sua coltivazione si è estesa nella aree circostanti adattandosi molto bene ai diversi tipi di terreni con raccolti generosi. Questo cannellino dalla forma singolare risulta al gusto pastoso e compatto con la buccia sottile.
Il colore bianco di questo fagiolo ci ricorda il colore dell’acqua nel salto della cascate, così abbiamo voluto legare la narrazione di questo legume al fiume Savone grazie al quale le popolazioni hanno potuto prosperare nei secoli.






Produzione sostenibile

Rispetto
del suolo

Recupero
varietà locali

Tutela
Biodiversità

Valorrizazione
territorio
SPECIE
Phaseolus vulgaris
ECOTIPO
Fagiolo a Pezzella
TERRENO COLTIVATO
–
QUANTITA' PRODOTTA
–
FITOFARMACI
–
FERTILIZZANTI
letame
DISERBO
sfalcio, meccanico
La nostre confezioni
FAGIOLO A SUSCIEGLIO
conf. 280g
La coltivazione del Fagiolo a Pezzella


