Zafferano – Rosso Vulcano

23,00

SPECIE Crocus sativus
FORMATO 3gr

Descrizione

La parte settentrionale del territorio di Teano rientra nel perimetro del Parco Regionale di Roccamonfina e i suoi confini distano poche centinaia di metri da Masseria Gliottone e a circa un chilometro dal centro urbano.

Il vulcano di Roccamonfina, spento ormai da 50000 anni è il più antico tra le formazioni vulcaniche della Campania, l’intero territorio che lo circonda rappresenta un habitat unico con un’eccezionale biodiversità, celebre per le castagne e i funghi, ha una flora e fauna tra le più interessanti dell’intera regione Campania. Particolarmente ricco di sorgenti naturali, alcune di acque minerali di origine vulcanica, da vita a numerosi corsi d’acqua come il Savone che attraversa anche il territorio sidicino.

Rosso vulcano. Per secoli l’agricoltura dell’intera area di Teano è stata una delle più ricche della Campania, i terreni di tutto il territorio risentono della loro origine lavica e rimane ancora oggi fertile e incontaminato. Lo zafferano spezia preziosa con i suoi fiammanti pistilli si apre per offrirci il racconto delle origini, il fuoco di quel vulcano spento fiorisce dai nostri terreni.